La 38° edizione della storica Coppa Risicatori di Livorno si tiene domenica 5 Giugno 2011.
La Coppa Risicatori inaugura le regate tradizionali di Livorno.
Tutte le estati i quartieri di Livorno, meglio noti come rioni, gareggiano a colpi di remi sulle loro imbarcazioni, i gozzi e le gozzette. La differenza tra queste due barche è il numero di remi: 4 per le gozzette e 10 per i gozzi.
Questi nomi possono suonare strani a chi non è toscano… E il nome originale della Coppa non è da meno: si parla di “risi’atori“, come calata livornese vuole.
I risi’atori sono coloro che “arrisicano”, cioè che rischiano, azzardano. Sono profondi conoscitori del mare ricordati per le loro imprese, sono temerari che sfidano le acque anche nei momenti più difficili.
E vi è di più!
L’appellativo completo di questa gara è Coppa Risicatori Tito Neri, in onore della famiglia che nel 1977 ha creduto in questa gara e ne ha sostenuto economicamente l’organizzazione.
Curiosa è la storia della Coppa Risicatori e conoscerla è interessante per partecipare con occhi diversi alla sua manifestazione, prevista per domenica 5 Giugno 2011.
Una gara impegnativa che dalla Torre della Meloria vede i gozzi arrivare sugli scali Novi Lena in poco più di mezzora, nel rione Borgo Cappuccini.
Più breve, ma pur sempre emozionante, è la gara delle gozzette: 2500 metri dalla diga della Vegliaia agli scali Novi Lena.
Livorno ha recentemente ottenuto la Bandiera Blu per le proprie acque e si mostra più carica che mai per questo atteso evento del 5 Giugno 2011.
Venite a scoprire Livorno, la sua storia e vivete le sue tradizioni, il suo orgoglio!