La Sagra delle Ciliegie di Lari (Pi) è giunta alla sua 55° edizione: prelibate ciliegie e folklore sulle colline pisane il 28 e 29 Maggio e 2, 4 e 5 Giugno 2011.

Due weekend dove protagonista è la ciliegia, oltre ai migliori prodotti tipici delle campagne pisane, quali vino, miele e olio per esempio. Il mercato si snoda lungo le vie del centro storico, dove questi stand enogastronomici si alternano a quelli dei prodotti artigianali.

Venni a Lari e dalla sua rocca mostrai paese vasto, la parte più bella di Toscana“.
A dirlo fu il Granduca di Toscana Leopoldo II, ammirando il meraviglioso paesaggio circostante Lari.

Antico borgo medievale, Lari si erge sulle colline della provincia di Pisa e ha una posizione dominante su tutta la zona del Valdarno.  Dalle sue mura la vista spazia libera dai monti pisani alle balze di Volterra, dalla costa livornese fin oltre Peccioli.

Concedetevi un weekend di relax e passeggiate tra le vie del borgo in occasione della Sagra delle Ciliegie dal 28 Maggio al 5 giugno 2011.  Rimarrete piacevolmente sorpresi dai paesaggi suggestivi di Lari e dalle succulente ciliegie che i produttori locali offrono.Sagra delle Ciliegie di Lari, 28 Maggio- 5 Giugno 2011

L’apertura ufficiale della sagra e del mercato delle ciliegie è fissato per sabato 28 Maggio 2011 alle 16.
Da programma, tutti i giorni dell’evento alle 12.30 e alle 19.30 è possibile gustare la buona cucina toscana allo stand gastronomico.

E non solo!
Sono previste anche mostre permanenti per tutta la durata della Sagra delle Ciliegie: “Prospettive diverse” e “Non solo ciliegie…Lari e le colline dei libri” ne sono un esempio.
E ancora, ingresso libero per visitare Castello dei Vicari, monumento storico del paese. Il Castello è stato infatti sede del Vicariato fiorentino e per più di quattro secoli vi si è amministrata circa un terzo dell’attuale provincia di Pisa.

Storia, cultura e squisitissime ciliegie vi aspettano alla Sagra delle Ciliegie di Lari.
Per organizzare la vostra gita e per maggiori informazioni o curiosità visitate il sito dell’Associazione ViviLari…vi sarà sicuramente utile! 😉

Lascia un Commento

Toscanaper.me
Chi non ha mai desiderato almeno una volta venire in Toscana? Toscanaper.me stuzzicherà la vostra curiosità con una vasta scelta di itinerari, attività ed eventi a cui non saprete resistere.