Un allegro weekend vi aspetta a Grosseto!
Dal 3 al 5 Giugno 2011 c’è la Festa delle Birre del Mondo!
Come si evince dal nome, questa manifestazione promuove la degustazione delle migliori birre del mondo.
La 3° edizione della Festa crea un vero e proprio circuito della birra tra i locali del centro storico grossetano… in un contesto animato da musica dal vivo e shopping in notturna!
Sono 13 i locali del centro storico di Grosseto che hanno aderito all’ iniziativa, a cui si aggiungono il Dip Chillout Café, l’ Osteria degli Artisti, lo Shannon Pub e lo Skye- Scottish Pub che generalmente sono fuori dalle mura, ma dal 3 al 5 Giugno 2011 sono dislocati tra le vie centro con gazebi e tanta buona birra!
La particolarità dell’ iniziativa è il passaporto!
Chiedete il passaporto della Festa delle Birre del Mondo in uno dei locali aderenti e fate il giro del mondo… con le birre!
Ciascun locale ne propone un tipo: dall’ Ichnusa alla Corona messicana sono oltre 15 le etichette che si possono gustare a un prezzo minimo di 5 euro.
Ogni consumazione differente è un timbro sul vostro passaporto… Quando terminate il giro consegnate il passaporto in uno degli esercizi e richiedete una birra in omaggio!
Grosseto si prepara per l’ inizio dell’ estate con tre serate entusiasmanti: non solo birra, ma anche musica e shopping!
Dal 3 al 5 Giugno 2011 ben 10 gruppi musicali si esibiscono live nelle varie piazze del centro, intrattenendovi ogni sera dalle 22 alle 24.
E fino alle 24 potete darvi allo shopping con i negozi aperti.
Per maggiori informazioni sull’ organizzazione di questi eventi legati alla Festa delle Birre del Mondo vi consigliamo di guardare il programma.
La manifestazione vuol promuovere e sostenere il rilancio imprenditoriale del territorio grossetano, non indurre a una consumazione eccessiva di birra.
Spetta a voi quindi decidere di partecipare alla Festa e bere consapevolmente.
Ci raccomandiamo: fate i bravi! 😉
Per qualsiasi altra informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale dell’ evento, in cui potete trovare le location scelte, i locali aderenti e i gruppi che suonano.