Arriva dalla Francia il Festival “Melodia del vino” che si terrà per la prima volta in Toscana dal 28 Giugno all’8 Luglio 2011 nelle città di Firenze, Siena, Lucca e Grosseto. Un evento itinerante che vedrà protagonisti i grandi nomi della musica classica e le eccellenze della produzione vitivinicola toscana. Ogni degustazione sarà accompagnata da un concerto e si terrà nelle tenute delle aziende che partecipano al Festival, che apriranno al pubblico le loro cantine.

Festival Melodia del Vino 2011L’idea nasce da Michel Gotlib e Marc Laforet, pianista di fama mondiale nonché ideatore e direttore creativo del “Festival Grands Crus Musicaux”: manifestazione culturale che si tiene nella regione di Bordeaux che riscuote un grande successo da più di dieci anni. L’intento è quello di unire la sensibilità della musica classica alla qualità del buon vino, accomunate entrambe dalla raffinatezza e dalla ricerca della perfezione.

Il Festival Melodia del vino rappresenta anche un’ottima occasione per scoprire la Toscana con il suo patrimonio artistico, storico-culturale ed enogastronomico attraverso un punto di vista alternativo e molto invitante.

Il Festival si aprirà al Teatro Verdi di Firenze il 28 Giugno 2011, con un concerto di Yuliann Avdeeva, Premio Chopin 2011, e proseguirà con il programma seguente:

30 Giugno:
Tenuta Le Corti – San Casciano Val di Pesa (FI)
Ore 21.00 Famiglia Principi Corsini
Concerto di : Nelson Goerner

2 Luglio:
Rocca di Frassinello –  Gavorrano (GR)
Ore 21.00
Concerto di: Marc Laforet (pianoforte) e Sergej Krylov (violino)

4 Luglio:
Villa Fanini – Gragnano (LU)
Ore 21.00 Famiglia Fanini
Concerto di: Jerôme Ducros (pianforte) e Gauthier Capuçon (violoncello)

6 Luglio:
Castello Banfi – Montalcino (SI)
Ore 21.00  Famiglia Mariani
Concerto di: Emmanuel Rossfelder (chiatarra)

8 Luglio:
Tenuta Rocca di Montemassi Roccastrada (GR)
Ore 21.00 Famiglia Zonin
Concerto di: Giovanni Bellucci (pianoforte)

 

Per maggiori informazioni sul Festival visitate il sito: http://www.melodiadelvino.it

Lascia un Commento

Toscanaper.me
Chi non ha mai desiderato almeno una volta venire in Toscana? Toscanaper.me stuzzicherà la vostra curiosità con una vasta scelta di itinerari, attività ed eventi a cui non saprete resistere.