Leggenda e romanticismo coinvolgono l’Isola d’Elba la sera del 14 Luglio 2011: la spiaggia di Capoliveri si illumina per la tradizionale Festa dell’Innamorata.
Dalle 20:30 ben 1000 torce vengono accese lungo la Baia dell’Innamorata, per rievocare una tragica quanto romantica leggenda in una suggestiva atmosfera.
A seguire, un corteo di 80 figuranti e una disfida tra quattro imbarcazioni a remi nelle acque elbane.
Il promotore di questa Festa fu un nobile spagnolo trasferitosi a Capoliveri che una sera di Luglio sulla spiaggia ebbe una visione: Domingo Cardenas credette di vedere l’ombra di Maria, angelica fanciulla protagonista di racconti dei pescatori locali, e di sentire addirittura le sue grida e decise di illuminare la spiaggia ogni 14 Luglio per permettere alla ragazza di ricongiungersi con il suo amato scomparso.
La storia di questa ragazza, Maria, e del suo amato Lorenzo ricorda la tragicità di Shakespeare con “Romeo e Giulietta“. Nel 1534 quando l’Isola d’Elba era insediata dal pirata Barbarossa e dai suoi Saraceni, due ragazzi si amavano e lottavano per il loro amore, nonostante l’opposizione delle famiglie.
Il loro rifugio segreto era la spiaggia ora denominata dell’Innamorata e lì dovevano unirsi in matrimonio la sera del 14 Luglio, ma Lorenzo fu attaccato e fatto prigioniero da una nave corsara. Maria assistette alla scena e vide in lontananza gettare in mare un corpo agonizzante: vi riconobbe Lorenzo e in un impeto d’amore si buttò anch’essa tra le acque, senza mai fare ritorno.
Solo il suo scialle fu ritrovato su uno scoglio lì vicino, oggi chiamato “Ciarpa“.
È dal 17° secolo che ogni estate, la sera del 14 Luglio si celebra la Festa dell’Innamorata: la spiaggia viene illuminata da mille torce dove alle 22.15 arriva il corteo di 180 figuranti in costume d’epoca per dare inizio alla fiaccolata via terra e via mare.
Qui, una ragazza di Capoliveri, impersonando Maria, si tuffa dal rinomato scoglio sancendo l’inizio della sfida: quattro imbarcazioni a remi, rappresentanti i pescatori delle antiche contrade di Capoliveri, si sfidano tra le acque elbane per la “Ciarpa”. La barca vincitrice nomina la ragazza che sarà Maria per l’anno dopo e i festeggiamenti hanno inizio… sulla spiaggia! Fino all’alba!
Davvero una bella rievocazione, sicuramente molto magica.
L’appuntamento è per stasera 14 Luglio 2011 alle 20 a Capoliveri… se volete leggere qualche altra informazione o curiosità vi consigliamo il blog Vivi Capoliveri.