Per chi preferisce il fresco alla calura e il silenzio al rumore delle spiagge affollate proponiamo una gita alla scoperta dei territori dei Monti Pisani.
Da sempre c’è chi opta per delle belle zone di montagna per staccare la spina e rilassarsi un po’ e la Toscana, con la moltitudine dei suoi territori può offrire piacevoli fughe dallo stress quotidiano.
Quella che vi suggeriamo è una visita, con annessa escursione se si desidera, dei Monti Pisani, il cui nome corretto sarebbe al singolare: Monte Pisano, il monte che divide la città di Pisa da Lucca.
Si parla di montagna perchè fa parte del Subappennino Toscano, ma in realtà a livello di altitudine non si sale molto: la cima più alta è quella del Monte Serra, di 917 metri.
I Monti Pisani comprendono un’ampia zona, sia del territorio pisano che di quello lucchese.
Dalla parte di Pisa il paese situato proprio ai piedi dei Monti è San Giuliano Terme, di cui vi segnaliamo subito le terme: un’ottima occasione per rilassarvi e rigenerarvi.
A San Giuliano e nei territori vicini potete dedicarvi al trekking, al parapendio e i più esperti al mountain bike cross country o free ride estremo.
Il territorio dei Monti Pisani ben si presta per attività all’aria aperto, ma non per forza a carattere sportivo.
Un’idea carina che potrebbe interessarvi è quella di un picnic presso la tenuta di Santallago: 4 ettari di verde con intorno castagneti secolari, abeti, faggi e ciliegi… a disposizione di chi vuole trascorrere una giornata in armonia con la natura, godendo di ampi spazi e di paesaggi meravigliosi.
Durante il periodo estivo vengono qui organizzati campi solari per bambini e durante il weekend sono tante le persone che si ritrovano con i propri cestini, tovaglie, posate per pranzare a stretto contatto con l’ambiente.
Al parco di Santallago si porta anche la carne perchè il parco è attrezzato con delle piastre dove si può gratuitamente cuocere la propria “ciccia”, facendo una braciata all’aria aperta.
Oppure, si possono mettere le gambe sotto i tavoli del ristorante che placa il vostro appetito a prezzi modici.
Da bravi toscani vi abbiamo consigliato Santallago perchè è una località che conosciamo bene e che ci piace tanto, ma per una visita più completa di tutto il territorio dei Monti Pisani vi rimandiamo in un’altra pagina web ottimamente recensita con tanti buoni spunti per il vostro soggiorno in montagna.
Durante la vostra permanenza in Toscana, sui Monti Pisani, non fatevi mancare una visita alla Rocca della Verruca, una fortezza storica che è stata teatro delle cruente battaglie tra pisani e fiorentini e sulla quale girano tante voci e curiosità. Ad esempio, si dice che esista un collegamento che corre dai sotterranei della Rocca fino a dentro le mura di Pisa… chissà se è vero! Sta a voi scoprirlo! 😉
Ciao si mi piacerebbe visitare qst località e farci un bel picnic ma il mio ragazzo ke è di livorno nn capisce come poterci arrivare da livorno fino a Santallago!! aspetto una vosta risposta grazie!!!
Ciao Iole!
Il tuo ragazzo da Livorno dovrebbe arrivare a Pisa e salire da Calci.. A Santallago ci si può arrivare sia da Pisa che da Lucca, ma da Livorno conviene ovviamente Pisa 😉 Se hai bisogno di ulteriori informazioni scrivici pure sulla nostra pagina Facebook che trovi al seguente link: http://www.facebook.com/Toscanaper.me