Da 23 anni a oggi il mese di agosto a Barga, in provincia di Lucca, è dedicato al jazz con Barga Jazz Festival, un appuntamento musicale imperdibile al fresco del comune lucchese.
Il 2011 è un anno importante per l’Italia, con la ricorrenza del 150° della sua Unità e anche Barga Jazz la festeggia, dedicando questa edizione che inizia il 19 Agosto 2011 all’ “Italian Songbook” con la messa in scena del rapporto tra jazz e musica italiana.
In questo anno di celebrazioni, anche lo storico Festival di Barga, giunto alla sua 24° edizione, si concentra sul contributo che la musica italiana ha dato alla nascita e all’evoluzione della musica jazz, senza dimenticarsi di porre l’accento sull’incontro e la mescolanza di culture diverse, come usa fare il jazz.
Rigorosamente live, le esibizioni degli ospiti di Barga Jazz Festival si concentrano nelle serate che vanno dal 19 Agosto al 27 Agosto 2011, a Barga.
A dare il via all’appuntamento jazzistico estivo il 19 Agosto 2011 c’è il nuovo progetto discografico “Le città e la memoria” di Marco Cattani Group con ospite uno dei migliori clarinettesti a livello internazionale, Gabriele Mirabassi.
L’appuntamento è alle 21:00 presso il Teatro dei Differenti.
Sabato 20 Agosto 2011 al Barga Jazz Festival ci sono i Quintorigo con il nuovo album “English Garden”.
Domenica 21 Agosto invece in ogni piazzetta del centro storico di Barga potete trovare un gruppo jazz, con ospiti itineranti la Fantomatik Orchestra e dalle 18:00 presso il Duomo di S. Cristoforo si tiene il concerto di Pietro Tonolo a solo. Eventi, musica e buonumore anche in serata in piazza Angelio dove alle 21:30 Emma e gli Aristodemo’s rallegrano gli umori con un po’ di Italian swing degli anni ’30 ’40.
Tanti appuntamenti per i quali c’è l’imbarazzo della scelta.
Per i più curiosi e letterari noi vi segnaliamo la serata di mercoledì 24 Agosto 2011 presso la Villa Moorings dove, a partire dalle 21:30, c’è la presentazione del libro “BargaJazz” di Renzo Cresti. Un libro che narra la storia del Festival, ripercorrendo le tappe essenziali, per aiutare a comprendere gli eventi e la visione estetica che ne è alla base.
Vi consigliamo di visionare il programma completo di Barga Jazz Festival 2011 online.