L’Associazione Festa Medievale e il Comune di Vicopisano sono lieti di presentarvi la 15°edizione della festa medievale che tradizionalmente si tiene nell’antico borgo di Vicopisano il primo weekend di Settembre: quest’anno l’appuntamento è il 3 e il 4 Settembre 2011.
Una rivisitazione a 360 gradi del Medio Evo di Vicopisano con cortei di figuranti, mercati e taverne con prodotti e delizie tipiche trecentesche… da assaggiare e scoprire pagando con i fiorini.
Una delle particolarità della festa medievale di Vicopisano, al pari di altre feste di rievocazione medievale, consiste nel cambio farzoso della moneta: il 3 e il 4 Settembre 2011 a Vicopisano cambiate i vostri euro con i fiorini.
Gli ultimi euro che dovrete spendere sono 6 e sono quelli per l’ingresso; se venite invece vestiti con abiti o costumi d’epoca l’ingresso è gratuito.
Dalle 20:00 fino a mezzanotte del 3 e 4 Settembre 2011 l’atmosfera di Vicopisano fa un viaggio nel tempo, riportando suoni e colori del trecento: il borgo sito tra la frescura delle colline pisane accoglie impressionanti spettacoli di acrobati, giocolieri, mangiafuoco, musici e cantastorie, maghi e cartomanti la cui magia attrae grandi e piccini.
In occasione della festa medievale per le strade del centro storico di Vicopisano potete ammirare gli abiti trecenteschi indossati dal corteo di dame e cavalieri, a cui seguono giochi di bandiere e tornei di balestrieri e arcieri.
E potete conoscere i segreti e la laboriosità dei mestieri medievali, quali lo speziale, il ceramista, il mastro cartaio.
Come tradizione vuole, anche per questa edizione 2011 non manca la cena medievale sulla sommità del colle con pietanze cucinate secondo criteri e ricette medievali, consumate secondo il “galateo” del 1200, vale a dire senza le forchette e con un ordine di portata diverso dal nostro.
Nella piazza davanti Palazzo Pretorio il 3 e 4 Settembre 2011 è imbandita una tavola con 30 posti, chi è interessato può prenotare alla segreteria della Festa e i curiosi possono avere un’anteprima del menù dalla pagina Facebook della Festa Medievale.
La Festa Medievale di Vicopisano è un’ottima occasione anche per conoscere la storia e i luoghi di Vicopisano.
Costa troppo l’ingresso, visto che all’interno si paga comunque per qualsiasi cosa. I bambini pagano?
Cara Angela,
mi dispiace aver letto solamente ora la tua richiesta.
Spero tu sia riuscita ugualmente a ricevere le informazioni di cui necessitavi e che tu abbia passato una piacevole giornata/serata a Vicopisano 🙂