FestAmbiente è alle porte: torna dal 5 al 15 Agosto 2011 a Rispescia (Gr) il festival a impatto zero di Legambiente, con tanti appuntamenti dalle 17.30 fino a tarda sera: mostre, workshop, musica e spettacoli nel più totale rispetto dell’ambiente.

Il festival di Legambiente è un ecofestival, fortemente legato all’ecologia, alla solidarietà e alla cultura che ospita il più grande ristorante vegetariano d’Italia e che vede nel proprio programma 2011 artisti come Caparezza, Elisa e Daniele Silvestri.

FestAmbiente - Il Festival ecologico di LegambienteL’associazione organizzatrice è una garanzia: Legambiente è conosciuta a tutti per il suo impegno nella salvaguardia dell’ambiente e divina è la sua progettazione di FestAmbiente, che di anno in anno attira sempre più visitatori.

Tutti i giorni all’ecofestival potete trovare mostre, un eco-mercato con prodotti tipici e biologici e il ristorante “Peccati di Gola“, il più grande ristorante vegetariano d’Italia dove non si usa plastica e l’acqua viene servita solamente con le caraffe. Il menù è a prezzo fisso è di 23 euro e c’è anche un menù speciale per i più piccoli.
A FestAmbiente c’è spazio per tutti, anche per i bambini. Venite con i vostri figli: all’interno del parco della Maremma trovate la “città dei bambini” con teatro, giochi e laboratori di educazione ambientale.

Il festival apre alle 17.30 e dalle 19.30 potete partecipare a dibattiti nelle due aree ad hoc: lo “spazio informa e energia” e lo “spazio incontri”, dove si parla della lotta ai cambiamenti climatici e del futuro delle energie rinnovabili, con osservazioni sul territorio della Maremma.
E potete partecipare anche al Clorofilla Film Festival all’interno del quale vengono proiettati  film, corti e documentari, tutti incentrati sull’ ecologia, sulla sostenibilità e sullo sviluppo della green economy.

Il palco di FestAmbiente è realizzato con pannelli fotovoltaici per ridurre le emissioni di anidride carbonica. Nei dieci giorni del festival vede come protagonisti, con concerti di musica e spettacoli comici, artisti sensibili alle tematiche ecologiche:
– 5/08/2011 Caparezza
6/08/2011 Daniele Silvestri
– 7/08/2011 Roberto Vecchioni
8/08/2011 Modena City Ramblers
– 9/08/2011 Bandabardò
– 10/08/2011 Stephen Marley
11/08/2011 Elisa
– 12/08/2011 Sabina Guzzanti
– 13/08/2011 Paolo Belli
– 14/08/2011 Alessandro Mannarino
e chiude il 15/08/2011 con un’imperdibile performance di Mario Biondi.

Straordinario il contesto del parco della Maremma e lodevole il progetto: due motivi più che validi per conoscere da vicino FestAmbiente…  e se vi diciamo anche che il costo dei biglietti è d 8 euro per ingressi anteriori alle 20.30 e di 12 euro dopo le 20.30, venite? 😉

Per aggiornamenti in tempo reale, e per comunicare con lo staff di FestAmbiente seguite il profilo Facebook.

Lascia un Commento

Toscanaper.me
Chi non ha mai desiderato almeno una volta venire in Toscana? Toscanaper.me stuzzicherà la vostra curiosità con una vasta scelta di itinerari, attività ed eventi a cui non saprete resistere.