Sagra d'ugni cosa frittaA Buti (Pi) il fritto è di casa e come ogni anno si festeggia con la Sagra “d’ugni” cosa fritta… vale a dire con la sagra dove tutte le portate principali sono fritte! 😉

La Sagra si tiene nelle alture del centro storico di Buti, presso il parco Danielli.
È iniziata con uno straordinario afflusso di persone sabato scorso, il 17 Settembre 2011, e torna questo weekend: il 24 e 25 Settembre 2011.

La Sagra “d’ugni” cosa fritta è a Buti, in provincia di Pisa, e ci sono stata il giorno dell’apertura e mi ritengo abbastanza soddisfatta, ora vi racconto come è andata.

La cassa e la cucina aprono alle 19.30 e chiudono alle 23.30, e dato la mia esperienza consiglio di avere molta pazienza perchè i tempi di attesa sono un po’ lunghi.
Sono arrivata verso le 22.30 e fortunatamente la fila alla cassa non c’era più: nel corso della serata ho infatti scoperto che subito all’apertura le persone hanno aspettato tanto! Ho dovuto aspettare però un bel po’ per mangiare e, data l’ora tarda, non è stato proprio piacevole.

Presso il parco Danielli la parrocchia di Buti, organizzatrice della Sagra, ha montato due ampi gazebi con lunghe tavolate dall’apparecchiatura spartana: vi capiterà quindi di familiarizzare con le persone sedute vicino a voi, come è successo a me… cosa che ho apprezzato molto. 🙂

Menù Sagra d'ugni cosa fritta a Buti (Pi)Il menù è affisso al botteghino della cassa, dove si provvede con l’ordinazione.
Il pane e il coperto costano 1,50 euro e il piatto forte della sagra è senza dubbio il piatto d’ugni cosa fritta, che costa 8 euro. Ordinate quello e vi vedrete arrivare un bel piattone con bocconcini di pollo, frittura di pesce, patate e verdure miste… tutto rigorosamente fritto!
E per gli amanti della buona cucina in generale non mancheranno altri gustosi piatti, come potete vedere dal menù qui a fianco.

Garantisco la qualità dei piatti: l’antipasto toscano si presenta con prosciutto crudo e croccante pasta fritta davvero sfiziosi! In quanto alle altre portate arrivano calde… seppur in ritardo! Con questo non voglio lamentarmi: a servire c’è un gran numero di volontari, ma la Sagra d’ugni cosa fritta attrae davvero molte persone e i tempi per accontentare tutti, per forza di cose, non possono che essere lunghi.

Vi ricordo infine che la Sagra non dura a lungo: gli appuntamenti sono il 24 e il 25 Settembre 2011. 😉

Lascia un Commento

Toscanaper.me
Chi non ha mai desiderato almeno una volta venire in Toscana? Toscanaper.me stuzzicherà la vostra curiosità con una vasta scelta di itinerari, attività ed eventi a cui non saprete resistere.