Articoli marcati con tag ‘Arte’

Fondata dai romani nel 59 a.C., Firenze rappresenta in tutto il mondo l'ideale di città d'arte. Grazie alla sua bellezza e agli innumerevoli monumenti che si trovano nel suo centro storico, è sicuramente una delle città che merita visitare almeno una volta nella vita. Firenze inizia la sua grande crescita economica, artistica e culturale fin dal ...

Volterra è una piccola città in provincia di Pisa e una delle più rappresentative città d'arte della Toscana. Le numerose bellezze artistiche di Volterra testimoniano la sua importanza nella storia: dalla seconda metà del VI secolo a.C divenne una delle città etrusche più importanti, e questo è dimostrato dalla cinta muraria che circonda la città. ...

Pienza rappresenta la più importante realtà all'interno del territorio della Val d'Orcia per il suo grande rilievo storico-artistico, tanto che nel 1996 è stata inserita tra i siti patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Nata come un piccolo borgo il cui nome d'origine era Corsignano, Pienza è diventata importante grazie all'opera di Enea Silvio Piccolomini, grande umanista e ...

Bagno Vignoni è in assoluto uno dei borghi più famosi e particolari del territorio della Val d'Orcia, le cui origini sembrano risalire agli Etruschi. Compreso nel comune di San Quirico d'Orcia, in provincia di Siena e nel cuore del Parco Artistico, Naturale e Culturale della Val d'Orcia è apprezzato dovunque per la sua bellezza ...

La Val d'Orcia è un territorio che si estende tra la provincia di Siena, Grosseto e il Monte Amiata. Conosciuta già dall’VIII secolo d.C. per il passaggio della via Francigena e ammirata per i suoi paesaggi che offrono panorami meravigliosi sulle colline che la circondano, è entrata nel 2004 a far parte dei siti patrimonio ...